📚 Cos'è il Business Networking e gli errori più comuni da evitare! 📚

Networking Italiana 🇮🇹

Ahmed A. Eid

11/20/20242 min read

Ahmed A. Eid Fondatore di Business Circle

Il sistema delle referenze è da sempre il modo più efficace per aumentare i propri profitti. Chiamarlo semplicemente "passaparola" crea una sensazione di sicurezza e certezza di risultato. Immagina di ricevere una telefonata da un amico o collega e sentirti dire: "So che tu sei il migliore in questo campo!"

Ma come nasce una segnalazione di questo tipo? Queste referenze arrivano grazie a un’esperienza vissuta con una persona o un team, basata su un rapporto di lavoro etico, professionale e amichevole. Il cerchio si chiude quando si instaura un rapporto di fiducia che nasce dalla comprensione delle competenze di un altro professionista.

Approfondiamo il Business Networking!

Jim Blythe, nel suo libro Fondamenti di Marketing, scrive: “Il passaparola è forse il mezzo di comunicazione più potente di tutti.”

Il Business Networking, come quello promosso da Business Circle, permette di creare una rete di professionisti e vere partnership che si consolidano nel tempo. La forza di questa rete sta nella capacità di colmare i GAP aziendali grazie alle competenze diversificate dei suoi membri.

Spesso, infatti, perdiamo opportunità preziose perché ci mancano le giuste competenze o impieghiamo troppo tempo a cercare soluzioni adeguate per soddisfare i nostri clienti.

Con Business Circle, puoi:

  • Risparmiare tempo e denaro trovando fornitori competenti, affidabili e al miglior prezzo.

  • Accedere a idee innovative e aprire nuovi mercati attraverso la rete di membri.

  • Creare una rete che funziona come un'intelligenza collettiva, pronta a lavorare in simbiosi per il successo comune.

Forme di Business Networking

  1. Networking in presenza Gli incontri in presenza, come quelli organizzati da Business Circle, si articolano in tre fasi:

  2. Accoglienza e introduzione.

  3. Approfondimenti grazie a speech motivazionali e formativi.

  4. Sessioni di networking informale, guidate da un moderatore o un leader locale.

Gli eventi dal vivo offrono il vantaggio di instaurare relazioni di fiducia più velocemente.

2. Networking online Grazie alle nostre sessioni virtuali, puoi connetterti con professionisti di tutto il mondo senza lasciare il tuo ufficio. Business Circle utilizza una struttura interattiva in tre fasi che permette ai membri di partecipare facilmente, anche in modalità gratuita per sessioni introduttive.


Errori comuni da evitare nel Business Networking

  1. Avere un approccio di vendita diretto Il Business Networking non nasce per vendere, ma per creare relazioni. Se ti comporti in modo aggressivo, rischi di essere escluso dal gruppo. La fiducia è la base di ogni partnership.

  2. Considerarlo un'attività occasionale Il networking è un vero e proprio strumento di lavoro. Partecipare saltuariamente non ti permetterà di ottenere risultati concreti. La costanza è essenziale.

  3. Non avere obiettivi chiari Spiegare in modo confuso i tuoi obiettivi professionali può portare i membri a non comprendere il tuo valore. Business Circle ti aiuta a definire e comunicare al meglio le tue competenze.

  4. Voler ricevere senza dare Il networking si basa su uno scambio win-win. Più dai, più riceverai. Questo atteggiamento ti farà riconoscere come un vero leader all’interno del gruppo.

  5. Dimenticare il follow-up Collegati con i membri sui social, segui le loro attività e mantieni i contatti. La continuità è la chiave per costruire relazioni durature.

Come funziona il Business Networking con Business Circle?

Prenota il tuo prossimo appuntamento con Business Circle e scopri come aumentare i tuoi profitti grazie alle partnership strategiche. Ricorda: il successo non è mai un viaggio solitario, ma il risultato di una rete solida e ben costruita!